


feel free to call us +39 335 275538 [email protected]
Non poteva mancare in queste brevi note un ricordo di Carl Sagan (1934-1996) , infatti dopo Quirico Filopanti (1812-1894), Camillo...
Ricordo a due secoli dalla nascita, l’uomo dei Fusi Orari. Giuseppe Barilli (1812-1894) nacque a Budrio in provincia di...
Galileo Galilei (1564-1642) si reca nella sua vita , per ben sei volte a Roma, e siamo a cavallo del...
Osservare la Luna Piena a mezzogiorno. (Per definizione la Luna Piena è opposta al Sole, quindi impossibile) Trovare il...
L’effetto della rifrazione atmosferica su un corpo ne modifica la posizione apparente che differisce dalla reale che avrebbe nell’ipotesi...
ANTIPODI: deriva dal greco anti=contro e pus=piede, sono detti così gli abitanti dei punti diametralmente opposti cioè distanti esattamente un...
Durante il suo secondo viaggio a Roma (i viaggi avvennero negli anni 1587, 1611, 1615, 1624, 1630, 1633) alla...
Sto parlando di comete, io ne ho osservate, ad oggi, 75 nei miei anni dedicati all’astronomia: di queste ben...
©2019 Osservatorio Galilei Tutti i diritti riservati. Relizzazione Web
Navigando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca il link seguente per consultare la documentazione su cookie e GDPR maggiori informazioni